Inizialmente si chiamava "cane di Saint-John" (nome della capitale dell'isola di Terranova) per distinguerlo dall'altro cane più massiccio (il Terranova).
Oggi il Labrador Retriever è sicuramente un cane di successo, lo si vede spesso al piede di noti personaggi politici, sportivi e dello spettacolo.
Proprio la sua popolarità sta mettendo a dura prova il suo serio allevamento, con importazioni indiscriminate di soggetti di dubbia qualità senza alcun serio controllo sanitario, "sporcando" il lavoro di anni degli appassionati nella ricerca del continuo miglioramento sanitario, morfologico e caratteriale.
Simpatico sin dai primi mesi di vita, la sua popolarità non è solo dovuta agli innumerevoli spot pubblicitari, ma ad un indole ben delineata nel suo DNA.
Ormai famoso in tutto il mondo, viene preso come esempio tipico del "cane" e usato per i più disparati impieghi grazie alla sua infinita voglia di mettersi in mostra accontentando colui che ama.
Ha l'intelligenza di capire situazioni e momenti, intuitivo, pronto, coraggioso, insomma mai con le "zampe fra le zampe". Superbo cane da lavoro, chi ne è venuto a contatto non è più riuscito a lasciarlo, non ci credete?
Provare per credere...