Domande Frequenti

Che differenza c'è fra Labrador e Retriever?

Retriever significa 'riporto'. Originariamente il Labrador era un cane da riporto per i cacciatori, sia in terra che in acqua.

I Labrador vanno in muta del pelo?

Si, due volte l'anno. Non è una perdita massiccia, tuttavia esiste. In ambienti caldi è prevedibile un modesto ma continuo ricambio del pelo.

Dove scegliere un cucciolo di Labrador?

È necessario acquistare un soggetto proveniente da un allevamento ben noto e qualificato. MAI acquistare cuccioli provenienti dai “lager” dei paesi dell’Est. E’ opportuno verificare gli altri soggetti in allevamento, così come farsi un’idea a priori della serietà dell’allevamento.

Richiedono molte cure?

No. È sufficiente una spazzolata al massimo una volta alla settimana, cosa che aiuta anche a rimuovere il pelo in eccesso. Può essere necessario tagliare le unghie ogni tanto. Non è necessario fare bagni, ed il pelo non richiede cure particolari. In caso di bagno è necessario limitare l'uso di shampoo, che scioglie il grasso naturale del pelo. Si può dire che il Labrador è un cane che richiede poche cure.

E' una razza popolare?

Si, ed in un certo senso si potrebbe aggiungere 'purtroppo per lui. Attenzione agli allevatori improvvisati, che producono il cane alla moda senza una specifica conoscenza della razza!

Possono essere utili come cani da guardia?

Poco o nulla. Alcuni possono essere protettivi verso il proprietario ed i suoi beni, ma al massimo abbaiano verso gli estranei. Un cane da 'allarme', non da guardia o da difesa.

Per quali tipi di lavoro sono portati?

Caccia, prove su campo e sono splendidi animali da compagnia. Inoltre sono ottimi cani da fiuto (per le Forze dell'Ordine), e ben adatti alla Pet Therapy, grazie alla loro socievolezza e pazienza.

Sono adatti ai bambini?

Si, con le appropriate precauzioni. È quasi impossibile che un Labrador sia aggressivo con i bambini, ma quando si tratta di 'cuccioli' di qualsiasi specie occorre un minimo di attenzione perché non si facciano male a vicenda.

Sono nuotatori?

I Labrador adorano nuotare! Possono esservi, come sempre, delle incertezze da cuccioli, che devono imparare per la prima volta (mai buttare un cucciolo in acqua), ma una volta presa confidenza con l'acqua sono a proprio agio come poche razze.

Quali sono i colori?

Nero, Giallo, Marrone. Questi sono i tre colori ammessi. Giallo e marrone in varie sfumature e varianti, ma in ogni caso il colore deve essere ben riconoscibile, definito e uniforme. Da evitare 'rosso volpe', argento ed il bianco puro.

E' possibile ottenere discendenti di un colore da genitori di colore diverso?

Si, dipende dal patrimonio genetici e dalle capacità dell'allevatore. Non ci sono differenze di attitudine collegabili al colore del manto.

E' vero che il tartufo cambia colore?

In un certo senso si: molti cani nordici ed il Labrador giallo possono avere il tartufo più chiaro in inverno e più scuro in estate. Non è un difetto.